Privacy & Cookie Policy
1. Introduzione
La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che visitano il sito Vivi Borghi (www.viviborghi.it). Il sito è gestito dai Comuni di Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo, con il supporto tecnico della Ditta Individuale Daniele Maggio, che ne cura lo sviluppo e la manutenzione.
Il trattamento dei dati avviene nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e delle normative nazionali vigenti in materia di protezione dei dati personali.
2. Tipologia di dati raccolti e finalità del trattamento
Il sito Vivi Borghi raccoglie dati personali degli utenti attraverso i seguenti strumenti:
2.1 Modulo di Contatto
Il sito offre un modulo di contatto che consente agli utenti di richiedere informazioni sui servizi e sulle opportunità nei Comuni di Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo.
- Dati raccolti: Nome, Cognome, Email e il messaggio dell’utente.
- Finalità del trattamento: Rispondere alle richieste di informazioni inviate dall’utente.
- Base giuridica: Consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR).
- Destinatari dei dati: I dati vengono gestiti esclusivamente dagli uffici comunali preposti e dai tecnici responsabili della gestione del sito web.
- Durata della conservazione: I dati raccolti tramite il modulo di contatto verranno conservati solo per il tempo necessario a rispondere alla richiesta e poi eliminati.
2.2 Cookie e strumenti di analisi
Il sito utilizza Google Site Kit, un plugin che integra servizi Google come Google Analytics e Search Console per monitorare il traffico e migliorare l’esperienza utente.
- Dati raccolti: Informazioni anonime sulla navigazione dell’utente, come indirizzo IP (anonimizzato), pagine visitate, tempo di permanenza sul sito, tipo di dispositivo utilizzato.
- Finalità del trattamento: Analizzare il traffico del sito per migliorarne le prestazioni e l’usabilità.
- Base giuridica: Consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR) tramite il banner dei cookie.
- Durata della conservazione: I dati raccolti dai cookie vengono conservati per un massimo di 14 mesi.
Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare la Privacy Policy di Google.
3. Cookie Policy
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente per migliorare la navigazione e raccogliere informazioni anonime sulle visite al sito.
Il sito Vivi Borghi utilizza le seguenti tipologie di cookie:
3.1 Cookie Tecnici (Necessari)
- Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non richiedono il consenso dell’utente.
- Esempi: Cookie di sessione, cookie per la gestione delle preferenze di navigazione.
3.2 Cookie di Analisi (Google Analytics)
- Utilizzati per raccogliere informazioni anonime sulle visite al sito e migliorare le prestazioni.
- Richiedono il consenso dell’utente e possono essere disabilitati tramite il banner dei cookie.
3.3 Cookie di Terze Parti
- Il sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità di terze parti.
Gestione delle preferenze sui cookie
L’utente può modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento:
- Tramite il banner cookie visualizzato alla prima visita.
- Modificando le impostazioni del browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari).
- Cancellando manualmente i cookie salvati sul dispositivo.
Per disabilitare Google Analytics, è possibile installare il componente aggiuntivo di opt-out di Google disponibile qui.
4. Sicurezza e protezione dei dati
I dati personali raccolti attraverso il sito Vivi Borghi sono trattati nel rispetto delle migliori pratiche di sicurezza informatica e protezione dei dati.
- Accesso ai dati: Limitato esclusivamente agli uffici comunali e ai tecnici responsabili della gestione del sito.
- Misure di protezione: Crittografia delle comunicazioni (HTTPS), accesso protetto ai sistemi informatici, anonimizzazione dei dati quando possibile.
- Eliminazione dei dati: Tutti i dati raccolti vengono cancellati quando non più necessari per gli scopi per cui sono stati raccolti.
5. Diritti degli utenti
In conformità al Regolamento GDPR, gli utenti hanno il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali e richiedere informazioni su come vengono trattati.
- Chiedere la rettifica di dati inesatti o incompleti.
- Richiedere la cancellazione dei propri dati personali (“diritto all’oblio”).
- Limitare il trattamento dei dati o opporsi al loro utilizzo.
- Revocare il consenso in qualsiasi momento (senza compromettere la liceità del trattamento precedente).
- Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Per esercitare questi diritti, è possibile contattare il Comune di Chiusi della Verna o il Comune di Ortignano Raggiolo ai rispettivi recapiti ufficiali.
6. Contatti
Per qualsiasi domanda relativa alla Privacy & Cookie Policy, è possibile contattare:
Comune di Chiusi della Verna
Comune di Ortignano Raggiolo
Questa informativa potrà essere aggiornata periodicamente per conformarsi a nuove normative o a modifiche del sito web. Gli utenti sono invitati a consultarla regolarmente.