Attrattività borghi - Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale

Locker con prodotti locali e biologici: la nuova frontiera dello spuntino sostenibile

Scopri i nuovi locker con prodotti tipici biologici e a km zero nei borghi di Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo: una scelta sostenibile per promuovere la salute e valorizzare le eccellenze locali.

Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo dicono addio ai distributori automatici tradizionali e accolgono una nuova e innovativa proposta all’insegna della qualità, della sostenibilità e della valorizzazione delle eccellenze locali: arrivano i locker con prodotti biologici e a chilometro zero.

I nuovi locker – inizialmente collocati all’interno di due aziende del territorio – saranno poi installati anche nei principali luoghi turistici dei due Comuni. A differenza dei classici distributori di snack industriali, questi spazi refrigerati offriranno merende sane, stagionali, biologiche e realizzate con materie prime locali: pane, formaggi, prodotti da forno, frutta fresca, salumi e tanto altro.

L’iniziativa, sostenuta dai fondi PNRR (nell’ambito del progetto più ampio Laudato Sii per l’Attrattività dei Borghi Storici), è gestita dalla rete Meet Appennino, che da anni lavora per valorizzare e mettere in rete le aziende agricole del Casentino.

Come ha sottolineato Massimiliano Bruni, presidente della rete: «L’idea è quella di educare al gusto consapevole e promuovere uno stile alimentare più sano, rispettoso dell’ambiente e delle persone. Con questi locker sosteniamo i piccoli produttori locali e allo stesso tempo diamo un’alternativa di qualità ai cittadini e ai turisti».

Oltre a rappresentare una forma concreta di sostegno alla filiera corta, i prodotti locali e biologici aiutano anche a migliorare lo stato di salute, riducendo il consumo di alimenti ultra-processati e contribuendo a uno stile di vita più equilibrato e sostenibile.

Nei prossimi mesi, i locker saranno accessibili in diversi punti strategici del territorio casentinese, offrendo a residenti e visitatori la possibilità di scoprire e acquistare i sapori autentici della vallata, in modo pratico e consapevole.

share this recipe:
Facebook
Twitter
Pinterest

altre news